Tags
Castello Sforzesco, compleanno, divertimento, drago, gita fuori porta, impegni, Parco Sempione, week-end
Share it
Domanda che a volte mette angoscia (e adesso che si fa???), ma non questo fine settimana: avevamo pianificato tutto (seeeeeeee, come no!), se l’avessimo fatto non sarebbe stato così perfetto, infatti qualcosina nella macchina organizzatrice ha fatto cilecca!
Sabato trascorso in giro per il Piemonte (prima falla nel programma) con incontro con le care NxD e Stima: una bellissima giornata che racconterò prossimamente.
Domenica mattina partiamo diretti verso l’Acquario Civico in compagnia di Davide e Martina, ma non c’era nessuno, tutti i pesci erano al concerto del 1° Maggio a Roma (seconda falla del programma), quindi senza perdere lo spirito giusto nonostante i cancelli chiusi ci siamo avventurati nel vicino Parco Sempione e subito dopo nella casa del drago (Castello Sforzesco).
Nel pomeriggio festa di compleanno del cuginetto Paolo all’insegna delle corse, del gioco del pallone e delle pallonate prese e soprattutto delle cadute: ha uno sbrego sul gomito da far invidia a un giocatore di rugby.
E in tutto questo week-end in cui si è scatenato come di più non poteva non ha fatto una piega. Imperturbabile alle 6.20 sia domenica che lunedì mattina:
“posso venire di là?”
“NOOOOOOOOOOOO… non ce la possiamo fare!!!”
Da leggere ascoltando Paolo Conte in “Diavolo rosso” (live)
5 comments
2 Maggio 2011 alle 18:34
Quando troveranno il modo di ottenere energia elettrica da quella cinetico motoria dei bambini non avremo più bisogno nè di combustibili fossili, nè di centrali nucleari. Forza scienziati datevi da fare, di materia prima ne avete in abbondanza!
2 Maggio 2011 alle 22:55
ahahahahahahahah
6.20!!!! non ci credo!!!!!
è bionico…
3 Maggio 2011 alle 10:42
La capacità di smaltire la stanchezza dei bambini è fantastica.
Peccato che i genitori non ne abbiano altrettanta 🙂
4 Maggio 2011 alle 10:43
L’acquario civico di Milano è deludente, l’unica cosa carina sono le bolle di sapone all’ingresso (la mia quando era 3-enne ci sarà stata un paio d’ore a giocare)
Piuttosto suggerisco il museo delle scienze naturali, molto più suggestivo per i bimbi (pure se ci sono gli animali impagliati)
Scienza e tecnica non l’abbiam ancora provato…
5 Maggio 2011 alle 13:03
decisamente va a duracell