A Friday ritual. A single photo – no words – capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.”
Words and Inspiration By Amanda and many others…
Senza volerlo e forzarlo la mia passione calcistica ha avuto il sopravvento su Edo, sarà stato anche che ultimamente siamo andati a S.Siro a vedere due partite, di cui una pure serale (Milan-Roma, non ce l’abbiamo fatta però a vederla … Read more
A Friday ritual. A single photo – no words – capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.”
Words and Inspiration By Amanda and many others…
Cercate il sole – simbolo per eccellenza del padre – nei disegni dei vostri figli: il padre ideale, che brillando manda calore e vita a tutto il mondo. Se è collocato in un angolino a sinistra del foglio, indica quanto poco spazio ci sia per lui nel cuore del piccolo e quanto la sua funzione sia demandata ad altri. Se i raggi sono disegnati a matita o colorati di nero, può esserci freddezza o poco affetto, mentre se sono gialli ed evidenti, il figlio si sente sufficientemente riscaldato, dal punto di vista affettivo. E un sole che risplende sulle cime aguzze dei monti può indicare un padre temuto, o “irraggiungibile”. Pieno di significati anche l’albero (a un papà presente corrisponde di solito una chioma ricca e florida). O la casa: in un rapporto equilibrato, è collegata al mondo da una strada.
(fonte Corriere.it –
Uno dei regali più belli che potessi mai ricevere, un disegno fatto da Edo per la festa del papà. Quando me l’ha dato gli brillavano gli occhi, anche a me e non sono riuscito a trattenere le lacrime.
Lo trovo bellissimo, colorato, il primo disegno del mio bimbo in cui siamo io e lui, nessun altro se non un sole in alto a sinistra alla faccia di quanto riportato sopra e un cielo azzurro splendente.
Con orgoglio Venerdì me l’ha dato con l’unica richiesta che lo portassi in ufficio, da appendere e con tutta la felicità che mi esprime quel disegno ho già provveduto ad attaccarlo vicino agli altri disegni e alle foto.
Tagged casa, disegni, festa del papà, interpretazioni, sole
Related posts: Appunti vacanzieri sparsi – I Appunti vacanzieri – IV Appunti vacanzieri – III
Appunti in ordine sparso di questa vacanza 2012 per la prima volta in quattro: Vick ha scoperto quanto sono buoni i sassi in spiaggia Edo ha iniziato a prendere confidenza con il mare: con i braccioli si avventurava da solo … Read more
Le vacanze sono definitivamente terminate e Milano ci ha accolto come meglio non poteva, un clima torrido, afoso, il clima ideale per andare in ufficio e stare attaccati tutto il giorno al bocchettone dell’aria condizionata, se solo funzionasse porca paletta. Sicuramente il tutto verrà aggiustato quando questa bolla di caldo africano sarà passata.
Per il resto ci godiamo il ricordo dell’ultima settimana a Jesolo:
…e adesso rimaniamo in attesa di Vittorio, ebbene si alla fine ha vinto Edo: non vedo l’ora e la mamma ancor di più!
Da leggere/guardare ascoltando Bob Sinclar & Raffaella Carrà in “Far l’amore”
Dopo aver scoperto che le ciliegie non crescono sugli alberi, ma sui camion, ieri sera si è ripetuta la stessa scena. “Perché la mamma lava le ciliegie?” “Perché la frutta si deve lavare bene per mangiarla con la buccia. Le … Read more
Sembra già un secolo fa! Da leggere ascoltando Maria Gadù in “Shimbalaiê” Related posts: Appunti vacanzieri – III Appunti vacanzieri Appunti vacanzieri – II
Durante la cena. “Perché la mamma lava le ciliegie?” “Perché la frutta si lava per poterla mangiare con tutta la buccia. Sai dove crescono le ciliegie? “No.” “Sugli alberi.” “Nooooooooo sugli alberi!” “No… e dove crescono allora?” “Sui camion!” Appunto!!! … Read more
“A Friday ritual. A single photo – no words – capturing a moment from the week. A simple, special, extraordinary moment. A moment I want to pause, savor and remember.”
Words and Inspiration By Amanda and many others…
Da guardare ascoltando Black in “Wondeful life”